Meloni a Dritto e Rovescio spiega l’agenda politica del governo

Giorgia Meloni - Presidente del Consiglio dei ministri - Governo Meloni

Nella sua ospitata a Dritto e Rovescio su Rete 4, la premier Giorgia Meloni interviene sui principali temi dell’agenda di governo, a partire della riforma della Giustizia varata in Consiglio dei ministri. Parla anche dell’altra grande riforma, quella del premierato, qualificandola “necessaria perché rimette il potere di decidere nelle mani dei cittadini. Una riforma utile a tutti, anche all’opposizione, in teoria. A meno che non siano convinti che non vinceranno mai più le elezioni, nel qual caso non è del premierato che si devono occupare ma di altro”.

Sulla riforma della Giustizia la presidente del Consiglio ha spiegato che è una misura che favorisce quella stragrande maggioranza di magistrati i quali desiderano “fare bene il loro lavoro e che non vogliono sottostare a una logica correntizia, per la quale può accadere che vada avanti più chi è fedele a una determinata corrente piuttosto che chi è stato più bravo nel suo lavoro”. Quanto alla riforma del premierato, evidenzia Meloni, essa dà maggiore credibilità alla politica e una diversa stabilità ai governi, e sa dare risposte ai cittadini. “Noi – dice la premier – l’avevamo promessa, l’abbiamo fatta. Non so se arriverà in Parlamento con i due terzi dei voti, altrimenti saranno gli italiani a decidere, ma sicuramente in Parlamento ci sono due modelli diversi.

Per quanto riguarda lo scandalo alla Regione Liguria, la Meloni sostiene che non ha gli elementi per stabilire se Toti debba dimettersi o no, in quanto non ha potuto studiare il caso e non può parlare con il governatore. E conclude: “Penso che sia una decisione che sta in capo a Giovanni, che ha dimostrato sempre di amare la Regione che governa e la sua gente e sa cosa è meglio”.

Torna in alto