Linea Verde Estate anticipazioni, focus sulla Sicilia Occidentale

Linea verde estate - Rai 1

Per mezzo delle anticipazioni di Linea Verde Estate vediamo che domenica 14 luglio alle ore 12:20 sulla prima rete nazionale va in onda uno dei tanti spin-off della “famiglia” di Linea Verde, che ci conduce – con Angela Rafanelli e Peppone Calabrese alla barra del timone – sul mare e sui monti, nei borghi antichi e nei musei, senza mai tralasciare la buona tavola. E allora andiamo alla scoperta dei tesori più preziosi che fanno dell‘Italia uno dei Paesi più belli al mondo.

Linea Verde Estate riparte da Trapani, tra riserve naturali, passeggiate, architetture, usi e tradizioni. A Nubia, nella provincia, scopriamo un piccolo tesoro: la coltivazione dell’aglio rosso, presidio Slow Food. Poi a Custonaci, passeggiando lungo i sentieri della Riserva Naturale Monte Cofano, ci sono le torri di osservazione disseminate lungo la costa e l’imponente e suggestivo promontorio costiero. Nel museo del sale di Nubia si assaggia il mitico pesto alla trapanese.

In seguito, secondo le anticipazioni di Linea Verde Estate, faremo tappa nel sito archeologico di Segesta, silenzioso testimone delle civiltà che si sono avvicendate in questa terra gravida di miti e leggende e, in particolare, della popolazione degli Elimi, che fondò anche Erice. Lo splendido borgo, a 751 metri sul livello del mare è dominato dal’im ponente castello. Infine, si va nel braccio di mare fra Trapani e Favignana, assaporando dei sopraffini cannoli siciliani.

Torna in alto