Bologna, Juventus e Milan impegnate nelle coppe europee oggi martedì 5 novembre 2024

Campionato europeo di calcio 2024

Sono tre le italiane impegnate oggi martedì 5 novembre 2024 nelle coppe europee: Milan, Juventus e Bologna. In effetti, c’è in calendario la quarta giornata per quel che riguarda la Champions League e l’Europa League del 2024-2025 fase a girone unico. Martedì, le sfide sono Real Madrid-Milan, Lilla-Juventus e Bologna-Monaco. Tutti e tre i match saranno trasmessi in diretta tv da Sky Sport.

Il Bologna non è ancora riuscito a esprimere il suo potenziale nella massima competizione europea. Nelle prime tre partite la squadra di Vincenzo Italiano ha raccolto un solo punto ed è ancora a quota zero per gol fatti. I felsinei alle ore 21 al Dall’Ara sfideranno il Monaco.

Alla stessa ora scendono in campo Real Madrid e Milan. Nell’ultima giornata i rossoneri hanno ottenuto la prima vittoria della fase, battendo a San Siro 3-1 il Club Brugge. Una partita che rimarrà nella storia soprattutto per il sedicenne attaccante Francesco Camarda, che col suo ingresso in campo è diventato il più giovane italiano a partecipare alla competizione.

Questa contesa per l’allenatore del Real, Carlo Ancelotti non è una gara come tutte le altre per il suo passato vincente. Nello scorso turno il suo Real si è imposto 4-2 sul Borussia Dortmund, ma in campionato al Santiago Bernabéu, i Blancos si ripresentano pochi giorni dopo la pesante sconfitta per 4-0 nel Clásico contro il Barcellona.

Sempre stasera alle ore 21 la Juventus è attesa dal Lille. Rispettivamente 15ª e 14ª, le due squadre sono a pari punti prima della partita, ma separate dalla differenza reti e si affronteranno allo Stade Pierre Mauroy. La squadra francese ha perso alla prima giornata contro lo Sporting ma poi ha vinto in casa 1-0 sul Real Madrid e si è ripetuta contro l’Atletico Madrid vincendo 2-1 in trasferta.

La Goeba di Thiago Motta ha invece fatto sue le prime due partite, poi ha perso allo Stadium contro lo Stoccarda 1-0, col gol allo scadere di El Bilal Touré, dopo che Perin (al posto dello squalificato Di Gregorio) aveva parato di tutto e di più, incluso un rigore.

Torna in alto