Carceri, dopo il Decreto le visite di Nordio e di altri politici

Carceri

il ministro della Giustizia Carlo Nordio, al termine della sua visita al carcere femminile della Giudecca, a Venezia ha dichiarato: “Penso che con la nomina del commissario straordinario, e con l’attuazione del nuovo Decreto carceri entro i prossimi due o tre mesi cominceremo a vedere i risultati“. Questa è la presa di posizione del Guardasigilli dopo che con l’approvazione alla Camera dei deputati il Decreto è diventato legge, ed è stato anche promulgato dal presidente Mattarella.

Oltre a ciò, il titolare del dicastero della Giustizia ha rilasciato un’altra dichiarazione che recita: “Contiamo di raggiungere obiettivi importanti, che però non si possono conseguire nell’arco di una mattinata”. Questa dichiarazione che il Guardasigilli ha aggiunto era riferita al problema del sovraffollamento nelle carceri.

Anche per Rita Bernardini, esponente storica radicale in visita al carcere di Roma Regina Coeli con l’associazione Nessuno Tocchi Caino, si farà “qualcosa per dare una speranza per diminuire il sovraffollamento”. Al carcere fiorentino di Sollicciano sono arrivati Matteo Renzi con Roberto Giachetti, sempre di IV, il quale ha sostenuto che “61.000 persone che qui dentro rischiano di morire, oltre 800 tentati suicidi salvati dalla polizia questa è la situazione”.

Torna in alto