Elezioni Europee dell’8 e 9 giugno, quando e come si vota

Elezioni

Nel weekend dell’8 e 9 giugno 2024 si vota per le Elezioni Europee, e in certe città anche per le elezioni comunali. Le operazioni di voto avranno luogo sabato 8 giugno dalle ore 15 alle ore 23 e domenica 9 giugno dalle ore 7 alle ore 23. Le elezioni per il Parlamento europeo si svolgono ogni cinque anni. L’Italia eleggerà 76 europarlamentari assegnati secondo il sistema proporzionale a tutti i partiti che avranno superato la soglia di sbarramento del 4%.

Nel nostro Paese l’elettorato è distribuito su cinque circoscrizioni interregionali: Nord Occidentale, Nord Orientale, Centrale, Meridionale, Insulare. Nella scheda elettorale, il cittadino avrà davanti a sé la lista dei partiti in corsa nella sua circoscrizione e dopo aver barrato il partito che intende votare, avrà tre righe opzionali per poter esprimere, se lo desidera, la propria preferenza verso tre specifici candidati del partito, purché siano di sesso diverso

Per poter esercitare il proprio diritto di voto, oltre ad aver già compiuto diciotto anni, si dovrà portare con sé presso l’ufficio elettorale nel quale si risulta iscritti, un documento di riconoscimento valido e la tessera elettorale. Lo spoglio dei voti avrà inizio a partire dalle ore 23 della stessa domenica 9 giugno.

Torna in alto