Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella solennità del settantottesimo anniversario della Repubblica, al cospetto delle più alte cariche delle Istituzioni, ha reso omaggio all’Altare della Patria attraverso la deposizione di una corona d’alloro al Milite Ignoto. In piazza Venezia era presente la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, presidenti rispettivamente di Senato e Cameraoltre oltre al ministro della Difesa, Guido Crosetto, e al Capo di Stato Maggiore ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.
In seguito Sergio Mattarella assisterà, in Via di San Gregorio, alla presentazione dei Reparti schierati per la rivista e presenzierà dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali alla tradizionale Parata Militare. È la prima celebrazione che vede Piazza Venezia ingombrata dall‘enorme cantiere per la realizzazione della stazione della metropolitana della linea C. Di fronte all’altare della patria per stemperare almeno parzialmente la vista del cantiere, è stato posto un grande telo bianco, con lo stemma della Repubblica italiana.
Claudio Baglioni, in completo grigio, davanti alla tribuna presidenziale, ha intonato un inno d’Italia pieno di potenza e di emozione. Questa interpretazione di Baglioni dell’inno nazionale è stata accompagnata dalla banda interforze della Difesa. La tribuna presidenziale di fronte al cantautore è stata occupata oltre che dal Capo dello Stato, dai presidenti Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dalla premier Giorgia Meloni, e da altri ministri e cariche dello Stato.