La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuta a Pechino al business forum Italia-Cina, nel corso del quale sono state firmate sei intese in vari campi, dall’industria alla sicurezza alimentare all’istruzione. La Premier italiana ha dichiarato: “Il Memorandum di collaborazione industriale che abbiamo sottoscritto è un passo significativo» che «comprende ora settori industriali strategici come la mobilità elettrica e le rinnovabili, settori dove peraltro la Cina già da tempo opera sulla frontiera tecnologica, il che le richiede di agire come un’economia pienamente sviluppata, quale è, condividendo con i partner le nuove frontiere di conoscenza».
Il business forum Italia Cina è stato organizzato in corrispondenza con la sua visita a Pechino. Meloni ha altresì sostenuto che l’Italia è desiderosa di cooperare, ma è fondamentale che i suoi partner si dimostrino effettivamente collaborativi «giocando secondo le regole, per assicurare che tutte le aziende possano operare sui mercati internazionali in condizioni di parità. Perché se vogliamo un mercato libero, quel mercato deve essere anche equo».
Oltre a ciò la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo all’evento organizzato in occasione della sua visita alla Grande sala del Popolo a Pechino ha sostenuto che il business forum Italia-Cina è una importante opportunità per «rafforzare il nostro parternariato ragionando sui punti di forza e di debolezza, su cosa ha funzionato e cosa no» e «per farlo con l’obiettivo comune di rendere relazioni commerciali sempre più eque e vantaggiose per tutti».