La Spagna campione d’Europa, per l’Inghilterra il titolo continentale è tabù

Campionato europeo di calcio 2024

La Spagna è conquista il titolo di Campione europeo di calcio per la quarta volta. A Berlino, nella finale di Euro 2024, la Roja ha battuto 2-1 l’Inghilterra con i goal tutti realizzati nel secondo tempo. E dunque la Spagna è quadricampeón d’Europa: ha trionfato più di quanto non abbia fatto qualsiasi altra nazionale del continente, e lo ha fatto vincendo sette partite su sette a Euro 2024, affidandosi a due giocatori importanti e giovanissimi, come Lamine Yamal e Nico Williams, protagonisti anche nella partita più importante della loro breve carriera.

Il 2-1 di Berlino è un inno al calcio delle Furie Rosse, preparate dall’allenatore Luis de la Fuente fino al meritato trionfo, mettendo il dito nella piaga dell’Inghilterra ancora in preda a una “maledizione” che sembra non finire mai. Dopo una prima frazione in cui le formazioni si sono studiate a lungo, gli spagnoli hanno intrapreso il secondo tempo furiosamente, come dice il loro soprannome, trovando l’immediato vantaggio con Williams al 47′ su assist di Yamal servito da Carvajal, e poi tre volte hanno sfiorato il raddoppio con occasioni clamorose per Dani Olmo, Morata e lo stesso Yamal.

Al che il ct Southgate verso il 60′ ha tolto capitan Kane per Watkins e poi Palmer, trovando al 73′ la giocata del pareggio in una delle rare disattenzioni della Roja. Fuga sulla destra di Saka, pallone in area per Bellingham, che lo gira proprio a Palmer. Tuttavia la Spagna ha trovato il modo di far male ai Tre Leoni, costringendo Pickford a un miracolo dopo una grande giocata di Williams e Olmo con colpo finale di Yamal all’82’, e piazzando il 2-1 a quattro minuti dal novantesimo con Oyarzabal, perfetto nel gestire il pallone scambiando con Cucurella fino a ottenere in spaccata il goal che vale un campionato. Un’azione che solo una grande squadra poteva permettersi.

Torna in alto