In occasione della Festa del 2 Giugno Sergio Mattarella ha pronunciato delle parole sulla “sovranità europea” che sono diventate oggetto di polemica da parte di esponenti della Lega. Infatti il senatore leghista Claudio Borghi ha dichiarato: “È la Festa della Repubblica Italiana e si consacra la sovranità della nostra nazione. Se il Presidente pensa davvero che la sovranità sia dell’Unione europea invece dell’Italia, per coerenza dovrebbe dimettersi, perché la sua funzione non avrebbe più senso”.
Le affermazioni di Borghi sono state condannate da più di un leader politico, e Matteo Salvini ha dovuto puntualizzare che il Carroccio non chiede le dimissioni di nessuno. Salvini ha poi aggiunto che pensa all’Europa come a un insieme di Stati liberi e indipendenti che insieme mettono in comune certe fprze. “Però – spiega ancora – la sovranità nazionale è assolutamente fondamentale. Quindi si festeggia la Repubblica Italiana. Non l’Unione europea. Io non mi arrenderò mai a un super-Stato europeo in cui comandano quelli che hanno i soldi. Non è questa l’Europa”.
Intanto Elly Schlein, segretaria del PD ha dichiarato che “Quello della Lega è un attacco diretto al Capo dello Stato. Non si è mai visto il giorno della festa della Repubblica. Spero che Salvini prenda le distanze al più presto da quanto ha dichiarato Borghi”. La Schlein chiede anche che Giorgia Meloni prenda le distanze da Borghi. Inoltre il presidente del M5S Giuseppe Conte ha detto “È una polemica indegna, richiedere le dimissioni del presidente Mattarella è una cosa non commentabile, talmente grave e talmente sconclusionata”.