Nuovo Decreto Riscossione e cartelle esattoriali, tutte le news
Il nuovo Decreto Riscossione è stato alla fine pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Esso presenta più di una novità a proposito delle cartelle esattoriali. Vediamo di che si tratta.
Il nuovo Decreto Riscossione è stato alla fine pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Esso presenta più di una novità a proposito delle cartelle esattoriali. Vediamo di che si tratta.
Il Reddito di Cittadinanz ricompare in Puglia, Sardegna, Campania e Sicilia, sotto forma di sostegno a livello locale, con patti di inclusione lavorativa da 500 euro.
Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, c’è bisogno di una revisione sulla materia della custodia cautelare, che porti a una diminuzione del numero dei detenuti.
Il Consiglio Nazionale del M5S ha stabilito procedure e tappe per l’Assemblea costituente, un grande percorso di democrazia partecipativa.
Cambiamenti in arrivo per la definizione agevolata dei debiti con l’erario, si profila l’ipotesi di una rottamazione quinquies per le cartelle esattoriali nel 2025.
Il testo del Decreto approvato alla Camera con 153 voti favorevoli, 89 contrari e un astenuto. Il guardasigilli Nordio chiede un incontro a Mattarella sul sovraffollamento.
È arrivato il via libera dell’esecutivo al decreto Omnibus, che vede salire la flat tax per i paperoni e prevede un contributo per gli sfollati di Scampia. Perrotta nuova Ragioniera.
Un comunicato della Regione Puglia rende noto che Emiliano impugna la legge sull’autonomia differenziata perché con essa sono lese le competenze delle Regioni.
L’esecutivo ha confermato i rumors diffusi già da qualche giorno, e ora in effetti per il pagamento della quinta rata della rottamazione quater c’è la proroga al 15 settembre.
In seguito alle dimissioni da governatore della Regione Liguria, Giovanni Toti torna in libertà perché il giudice ritiene che non ci sarebbe più il pericolo di reiterazione del reato.