Il secondo turno nel gruppo B di Euro 2024, vede la Spagna prevalere per 1-0 sull’Italia. Si tratta di una vittoria che va ben oltre il punteggio. L’avvio delle Furie Rosse è a dir poco fulminante: pressing alto, palleggio di qualità, velocità e ritmo consentono alla Spagna di essere letteralmente l’unica squadra in campo. Gli azzurri arretrano, perdono le distanze e il senso delle indicazioni di Luciano Spalletti. All’intervallo il risultato ancora sullo 0-0 è un’incredibile buona notizia dovuta alle prodezze di Donnarumma.
L’Italia non riesce a uscire dalla propria metà campo, sia per il pressing dei Rossi, sia per gli errori tecnici da cui nessuno si salva. Spalletti cammina nervosamente su e giù davanti alla panchina e litiga anche con de la Fuente. Per tentare di risollevarsi le mosse sono due, subito dopo l’intervallo: Cristante per Jorginho e Cambiaso, sistemato a destra davanti a Di Lorenzo, per Frattesi in una sorta di 4-5-1 nel tentativo di dare robustezza alla squadra. Ma l’Italia resta surclassata dal ritmo e dal pressing degli scatenati spagnoli. Pedri sbaglia un gol quasi fatto e dopo l’autogol sfortunato di Calafiori, Donnarumma tira fuori un’altra paratona su Morata.
L’Italia soffre in ogni zona del campo. Spalletti tenta altre due mosse, fuori i deludenti Chiesa e Scamacca, dentro Zaccagni e Retegui. L’italo-argentino ha anche un’occasione ma non riesce a realizzarla. Poi sempre Spagna, che prende anche una traversa, e sempre Donnarumma in versione lusso, due super parate su Perez. L’Italia riesce a chiudere in un illusorio attacco. Ma il verdetto finale è che la Spagna è di livello superiore.